Premio Scuola Digitale
Il Premio Scuola Digitale è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento.
Leggi tuttoIl Premio Scuola Digitale è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento.
Leggi tuttoFOTOGRAFIE, PERSONE E MEMORIA29 FEBBRAIO 2020TERMINAL MARIO DONDERO, VIA TOMASSINI FERMO IN COLLABORAZIONE CON LA MOSTRA “MARIO DONDERO. LE FOTO
Leggi tuttoL’estremo Oriente incontra la Toscana. Dal 29 novembre 2019 al 3 maggio 2020 arriva l’Esercito di Terracotta del primo Imperatore della Cina
Leggi tuttoQuattro passi virtuali (ma reali) tra i segreti della Fortezza di Acquaviva Picena. Raccontare un monumento che è simbolo e custode di una storia non solo locale ma dell’intera regione utilizzando mezzi tecnologici non è cosa nuova. La novità sta nella costruzione di un progetto armonioso che abbraccia più discipline e trasforma la mera narrazione storica in un vero viaggio nel tempo.
Leggi tuttoIl 31 dicembre 192 d.C., viene assassinato a Roma Lucio Elio Aurelio Commodo. La congiura venne ordita dal prefetto del
Leggi tuttoQuesta è la sorgente del fiume occhio d’acqua, una delle fonti d’acqua cristallina più impressionanti al mondo, con decine di
Leggi tuttoIl Natale si avvicina, e le città di tutto il mondo cristiano (e non) brillano di mille luci, e scintillanti alberi di Natale rallegrano le brevi e fredde giornate di dicembre. Secondo lo scrittore statunitense Washington Irving, l’inverno sarebbe stato un periodo troppo cupo e triste senza i giorni di festa dedicati alla nascita di Gesù. Addobbare l’albero è consuetudine diffusa ormai in ogni città e probabilmente in ogni famiglia, anche se quasi mai nessuno si sofferma a pensare da dove arrivi quest’usanza.
Leggi tuttoSecondo la leggenda, è da Ostia Tiberina, antico nome della città di Ostium (dal latino “foce”), che Romolo e Remo risalirono il Tevere all’interno di una cesta prima di essere salvati e allattati da una lupa.
Leggi tuttoE’ stato chiamato “SK125”, abbreviazione di “Skeleton 125”, ma l’uomo nell’immagine digitale visse realmente ad Aberdeen, in Scozia, e aveva un nome, un’identità, forse una famiglia e degli affetti e piaceri, passioni…
Leggi tuttoProgetto didattico realizzato con Istituto Tecnico Economico A. Gentili di Macerata per il PON 4427 del 02/05/2017 – FSE – Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico.
Leggi tutto